L’Assemblea Capitolina di Roma approva la Mozione sulle Linee di Indirizzo per il completamento dei programmi urbanistici in essere

(aggiornato al 9.4.2024)

*

L’Assemblea Capitolina ha appena approvato una mozione che dà nuovo impulso allo sviluppo urbanistico della Capitale.

Si tratta di un passaggio fondamentale, reso concreto con l’approvazione delle linee di indirizzo per il completamento dei programmi urbanistici adottati prima del 2008.

L’atto prende le mosse da una problematica risalente e complessa, ossia la presenza di numerosi programmi urbanistici non attuati e in stallo, spesso divenuti di difficile sostenibilità economica e, comunque, con previsioni di sviluppo edificatorio non più rispondenti alle esigenze attuali della Città. Con conseguente mancata realizzazione di interventi di riqualificazione necessari all’implementazione della città pubblica, specie nei tessuti periferici e nel sistema delle aree naturali.

Le linee di indirizzo appena approvate mirano, quindi, a fornire strumenti per il completamento di tali programmi, nell’ambito di una articolata strategia amministrativa di rigenerazione urbana e riqualificazione degli spazi pubblici.

Tra gli strumenti operativi individuati, vi sono la creazione di un Registro dei Crediti edilizi al fine di dar conto delle volumetrie compensate e verificare l’attuazione delle cessioni nonchè l’entità delle volumetrie da compensare.

Viene poi individuato il Programma di Rigenerazione Urbana ai sensi dell’articolo 2 LR 7/2017, quale strumento idoneo a sostenere la rigenerazione urbana.

La mozione invita quindi la Giunta capitolina ad adottare gli atti conseguenti, anche per il tramite della commissione urbanistica ed al fine di recepire e vagliare le richieste di revisione dei piani tuttora vigenti e non attuati in quanto necessitanti di modifiche.

Sarà nostra cura seguire gli aggiornamenti ed i prossimi passaggi di questo importante iter che ha preso avvio con tale mozione dell’Assemblea capitolina.

Forse ti interessa anche

Visual Portfolio, Posts & Image Gallery for WordPress

Pubblicata il 31.7.2025 la nuova Legge Regionale del Lazio n.12 del 30 luglio 2025 recante “Semplificazioni e misure incentivanti il governo del territorio”.

Il 17 luglio 2025 il Consiglio della Regione Lazio ha approvato in via definitiva la proposta di legge n.171 del 9 agosto 2024, che era stata adottata dalla Giunta regionale con deliberazione n.668 dell’8 agosto 2024. La Legge n. 12, pubblicata sul BUR in data 31.7.2025, reca nuove disposizioni in materia rigenerazione urbana (con modifiche alla LR 7/2017) e in materia di procedure edilizie...

Approvata dal Consiglio regionale del Lazio la nuova Legge Regionale recante “Semplificazioni e misure incentivanti il governo del territorio”.

Il 17 luglio 2025 il Consiglio della Regione Lazio ha approvato, con emendamenti, la proposta di legge n.171 del 9 agosto 2024, che era stata adottata dalla Giunta regionale con deliberazione n.668 dell’8 agosto 2024. La Legge, in via di prossima pubblicazione, reca nuove disposizioni in materia di VIA e VAS, di recupero di sottotetti e seminterrati, di cinema dismessi, nonché una...

Roma Capitale – rigenerazione urbana

Nuova circolare del dipartimento P.A.U. sulle modalità applicative della L.R. 7/2017 Con circolare del 12 giugno 2025, il Dipartimento Attuazione Urbanistica di Roma Capitale ha precisato l’ambito applicativo dell’art. 6 della L.R. Lazio 7/2017, norma che consente la realizzazione in modalità diretta di interventi di ristrutturazione e demo-ricostruzione finalizzati alla rigenerazione del patrimonio edilizio esistente, riconoscendo a tal fine premialità volumetriche. Secondo l’indirizzo...