URBANISTICA ED EDILIZIA, REAL ESTATE
E SOCIAL HOUSING

Lo Studio fornisce consulenza nell’ambito dei progetti di sviluppo e rigenerazione urbana e riqualificazione del territorio dalla fase della progettazione, tramite la redazione e la negoziazione degli atti convenzionali e contrattuali necessari, fino a quella della realizzazione, avendo riguardo, tra le altre, anche dell’attività di affidamento e di verifica dell’esecuzione dei lavori pubblici connessi.
Oltre a imprese e società private, lo Studio assiste le pubbliche amministrazioni nella progettazione e approvazione di piani di governo del territorio, nella redazione di convenzioni urbanistiche e di strumenti di programmazione complessi.

Lo Studio garantisce assistenza completa in materia di edilizia, dalla fase d’ideazione a quella di esecuzione degli interventi individuati e approvati, seguendo i clienti nell’iter volto al rilascio delle autorizzazioni, dei permessi e tutti gli altri atti di assenso necessari.

In tema di real estate, lo Studio assiste i clienti nello svolgimento di operazioni di acquisizione e/o finanziamento immobiliari offrendo loro l’attività di due diligence, la quale ha a oggetto l’analisi della conformità edilizia e urbanistica di aree, immobili o patrimoni immobiliari e la valutazione dei rischi ma anche di benefici derivanti dalla trasformazione e sviluppo del bene o del complesso di beni.

Il mercato immobiliare, a oggi, vive, inoltre, la sfida di trovare un equilibrio tra le logiche di profitto e la solidarietà sociale: il social housing s’impone come un nodo cruciale dell’economia e dell’equilibrio tra gli interessi pubblici e privati nell’ambito delle operazioni di trasformazione urbanistica che rendano disponibili alloggi a categorie differenziate di beneficiari. A tal fine, lo Studio appronta convenzioni per la realizzazione e gestione degli interventi di housing sociale, offre consulenza in ordine ai progetti di finanziamento e di programmazione per l’assegnazione di aree previamente individuate come idonee.

LE NOSTRE SPECIALIZZAZIONI

  • Strumenti urbanistici generali (PGT, PRG, etc) e relative varianti
  • Piani attuativi (PII, PR, PRU, PE, PRINT, etc)
  • Convenzioni urbanistiche
  • Procedimenti per la richiesta ed il rilascio di titoli edilizi (PdC, scia, dia, cila, etc)
  • Sanatorie/condoni e abusi edilizi
  • Opere di urbanizzazione
  • Edilizia convenzionata, ERS ed ERP, social housing
  • Due diligence urbanistiche

NOTIZIE CORRELATE

Visual Portfolio, Posts & Image Gallery for WordPress

Pubblicata il 31.7.2025 la nuova Legge Regionale del Lazio n.12 del 30 luglio 2025 recante “Semplificazioni e misure incentivanti il governo del territorio”.

Il 17 luglio 2025 il Consiglio della Regione Lazio ha approvato in via definitiva la proposta di legge n.171 del 9 agosto 2024, che era stata adottata dalla Giunta regionale con deliberazione n.668 dell’8 agosto 2024. La Legge n. 12, pubblicata sul BUR in data 31.7.2025, reca nuove disposizioni in materia rigenerazione urbana (con modifiche alla LR 7/2017) e in materia di procedure edilizie…

Approvata dal Consiglio regionale del Lazio la nuova Legge Regionale recante “Semplificazioni e misure incentivanti il governo del territorio”.

Il 17 luglio 2025 il Consiglio della Regione Lazio ha approvato, con emendamenti, la proposta di legge n.171 del 9 agosto 2024, che era stata adottata dalla Giunta regionale con deliberazione n.668 dell’8 agosto 2024. La Legge, in via di prossima pubblicazione, reca nuove disposizioni in materia di VIA e VAS, di recupero di sottotetti e seminterrati, di cinema dismessi, nonché una…

Roma Capitale – rigenerazione urbana

Nuova circolare del dipartimento P.A.U. sulle modalità applicative della L.R. 7/2017 Con circolare del 12 giugno 2025, il Dipartimento Attuazione Urbanistica di Roma Capitale ha precisato l’ambito applicativo dell’art. 6 della L.R. Lazio 7/2017, norma che consente la realizzazione in modalità diretta di interventi di ristrutturazione e demo-ricostruzione finalizzati alla rigenerazione del patrimonio edilizio esistente, riconoscendo a tal fine premialità volumetriche. Secondo l’indirizzo…